Come funziona la Local SEO per il marketing sanitario?
Prima di entrare nello specifico delle attività Local SEO, è bene specificare cosa si intende con l'acronimo
SEO - Search Engine Optimization. La SEO è l'attività di
posizionamento sui motori di ricerca. Lavorare sulla SEO significa far apparire il tuo sito nelle
prime posizioni su Google proprio per le parole chiave che ci interessano e che sono quelle utilizzate dai tuoi utenti e quindi potenziali pazienti.
Quindi che la tua sia una struttura ospedaliera nazionale o un centro medico locale, acquisisce fondamentale importanza una campagna SEO per il marketing sanitario per
raggiungere potenziali pazienti e migliorare autorità e reputazione della tua attività nel settore medico.
I contenuti sono importanti
Tutto ruota intorno al
content marketing che deve rispondere alle caratteristiche di unicità e autorevolezza per risultare interessante per gli utenti, ma anche compliance per le normative. Gli strumenti del digital marketing come articoli di blog, video, testimonianze di pazienti, pubblicazioni su riviste scienfifiche, specializzazioni o novità in ambito medico, sono le risorse per popolare il tuo sito di
contenuti interessanti e utili ai pazienti che stanno cercando il medico online o informazioni su un problema di salute.
La presenza di contenuti unici e qualitativamente eccellenti permette anche all'algoritmo di Google di comprendere con maggiore precisione di cosa si occupa il tuo studio medico e con quali keywords dovrebbe comparire sulla prima pagina dei risultati di ricerca.